
Come evidenziato nel grafico sottostante il numero degli immigrati residenti in Italia è aumentato drasticamente nell'ultimo secolo. Il numero di residenti è aumentato di dieci volte tra il 1970 ed il 2000 con un picco massimo di circa 1388750 cittadini italiani. Il minimo numero si è avuto invece negli anni 70' con numeri che sono arrivati ai 144000 circa. Quello della residenza è un problema piuttosto attuale in quanto numerose volte gli immigrati arrivano in territorio italiano non muniti di documento e questo non agevola queste persone ad ottenere la residenza e a ciò consegue il non riconoscimento di questi ultimi dallo stato italiano sotto l'aspetto legislativo-giudiziario.


Come possiamo notare dal grafico, nel 2023, la regione più popolata dagli immigrati è stata la Lombardia con circa un quarto dei rifugiati; in generale la zona più popolosa sotto questo punto di vista è l'Italia centro-settentrionale. Le zone meno abitate sono quelle meridionali.


